Ciao lettrici e lettori, mettetevi comodi perchè oggi vi parlo del libro dell’anno.
Eh sì, lo so che siamo ad Aprile e mancano ancora ben 8 mesi alla fine del 2025 ma io penso seriamente che nessun altro testo “batterà” questo qui… È uscito il 19 Marzo il gioiello dei gioielli, “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley una bellezza nata da Iperborea ed Il Post che costa 20.00€ per 305 pagine.

Bello? Di più!
Bellissimo? Di più!
Bellerrimo? Di più!
Da quanto ho amato questo saggio, non so nemmeno come fare a parlarvene, vorrei solamente dirvi di leggerlo obbligatoriamente.
Partiamo dall’autore, sapete chi è? Tristan Gooley è uno scrittore britannico conosciuto per il suo metodo di orientamento naturale. Pensate che è il solo essere umano ad aver attraversato in totale solitudine l’Atlantico sia in volo sia per mare. È anche l’autore del saggio “Guida all’orientamento naturale” che sicuramente leggerò perchè vi assicuro che ha uno stile di narrazione splendido, anche le argomentazioni più scientifiche le rende fruibili per tutti quanti. Mi verrebbe da dire che Tristan Gooley è semplicemente un BOMBER.
Questo saggio dalla copertina incantevole è una vera e propria guida super coinvolgente dedicata al mondo degli alberi. Attraverso queste pagine l’autore ci aiuta a capirli dalla “testa ai piedi” ma mi pare più appropriato dire “dalle radici alle foglie”, in questo caso.
Con parole semplici, esempi pratici e tanta passione Tristan Gooley c’insegna ad osservare queste meraviglie della Natura. Non avete idea della quantità di nozioni che imparerete e scoprirete. Vi assicuro che ogni capitolo vi regalerà qualcosa che vi arricchirà nel profondo.
“Leggere gli alberi” di Tristan Gooley è un saggio scientifico, poetico, simbolico, tecnico, molto umano ed infinitamente devoto alla Natura. Tra queste pagine la vostra curiosità verrà continuamente stimolata, la vostra mente non si fermerà nemmeno un istante e i vostri occhi cercheranno tra gli alberi tutte le cose che avete imparato.
È un testo che arricchisce tantissimo e soprattutto dona un’enorme consapevolezza del mondo naturale che ci circonda. Un mondo che dovremmo salvaguardare, ascoltare ed aiutare.
La Natura è un qualcosa di grandissimo. Gli alberi sono creature splendide, antiche, profonde. Sono ineguagliabili custodi di memoria e vita.
Loro sanno sempre tutto, talvolta sbagliano ma sanno come sistemarsi e adattarsi, hanno uno spirito combattivo unico e sanno ciò che è meglio per la loro sopravvivenza. Sono intelligenti e lungimiranti.
Dopo questo testo, non guarderete più gli alberi alla stessa maniera.
V’invito con tutta me stessa a leggere questo saggio così pieno di conoscenza e amore. Farete un viaggio affascinante ed immersivo attraverso cortecce, rami, foglie, luci, ombre, temporali e radici.
“Leggere gli alberi” di Tristan Gooley ha il potere di risvegliare la connessione naturale col verde che ci circonda e con noi stessi e lo fa con una naturalezza incredibile. Tra le tante nozioni che l’autore ci fornisce vi è anche un grande invito a riflettere su ciò che calpestiamo, sulla vegetazione che spesso ignoriamo o peggio, deturpiamo. Fa senz’altro riflettere, questo è certo.
Per chi è? Lo consiglio a chi ama leggere saggi naturalistici, agli amanti di Madre Natura, a chi come me abbraccia gli alberi e li ammira col naso all’insù e gli occhi a cuore.
Leggetelo, leggetelo, leggetelo amici miei, vi giuro che non ve ne pentirete.
Questo libro è stato un viaggio incredibile e avrei voluto he non finisse mai.
Mi ha dato molto, mi ha insegnato tantissimo e se prima mi sentivo legata agli alberi e al mondo naturale, ora sento ancora di più questa connessione. Vorrei tanto abbracciare la “mia” amica Quercia in questo momento e stringerla forte.
Leggetelo, datemi retta.
Grazie per avermi regalato questo libro immenso e per riercare la loro essenza in mia compagnia.