Buongiorno a tutti quanti e bentrovati! Oggi parliamo di un libro che mi ha coinvolta più di quanto pensassi, si tratta di un esordio che a mio avviso merita attenzione. Il romanzo in questione è “Bosco 23” di Benedetta Perissi, pubblicato dalla casa editrice Book a Book al costo di 13€ per 130 pagine.
Prima di tutto, un grazie e Benedetta, l’autrice nata e cresciuta tra le colline toscane proprio come me, per avermi gentilmente inviato una copia del suo romanzo, leggerlo è stato un piacere e una piacevole scoperta.
Adesso veniamo al libro… Il nostro protagonista ha perso l’ispirazione e non riesce più a “sfornare” libri. È uno scrittore senza ispirazione al momento. Eccentrico ed amante dell’adrenalina, il nostro Harnosci ha bisogno di una nuova esperienza ben diversa dalle solite. Il suo editore e amico lo invita ad affrontare il Sentiero 23, un cammino tra Toscana ed Emilia. Il protagonista parte con un atteggiamento e arriva in tutt’altra maniera. Può una lunga camminata far aprire gli occhi e l’anima? Beh, sì se si è predisposi all’ascolto della nostra voce più intima.
Il romanzo parla proprio di questo; del vivere la Natura attorno a noi e di focalizzarsi su ciò che abbiamo dentro. “Bosco 23” di Benedetta Perissi è un invito ad osservare e ascoltare con attenzione la Natura che sta attorno e dentro di noi. Il cammino del protagonista si snoda parallelamente ad un cammino che fa il lettore verso la consapevolezza di sé e del mondo naturale.
Tra le righe, percepiamo l’invito a rallentare la nostra vita, a riscoprire la necessità della quiete. Ma non solo; insieme all’evoluzione del protagonista ci ricordiamo di dover puntare il riflettore sulle cose davvero importanti ed essenziali, non sul superfluo e sul dover “strafare“. Purtroppo la società di oggi ci spinge sempre a fare di più quando in realtà dovremmo fermarci e riscoprire l’essenziale. Questo è quello che farà anche il nostro scrittore grazie anche ad un incontro davvero strambo ma fondamentale per il suo cambiamento.
Non è mai facile riuscire a vivere il “qui e ora”. O meglio, a dirlo è facile ma poi a farlo le difficoltà ci sono perché siamo sempre di corsa e distratti. Guardiamo sempre avanti cercando di rincorrere chissà cosa ma così facendo non ci rendiamo neanche conto di non godere assolutamente il momento presente. Dunque lettrici e lettori, questo esordio è veramente un toccasana sull’argomento, è una storia che ci ricorda di accogliere ciò che la vita ci mette davanti. La penna dell’autrice è ricca di metafore, di sensibilità e descrizioni sensoriali, si capisce meravigliosamente che è una grande amante della Natura.
È una storia profonda che ha qualcosa di grande da raccontare. Un libro “maturo” che corrisponde a un cammino davvero ben costruito. Mi è piaciuto molto il modo in cui l’autrice ha mescolato creatività, Natura e la ricerca del proprio “io”, niente in questo romanzo è lasciato al caso. L’unica pecca, a mio parere, è stata la mancanza di qualche pagina in più verso il finale. Avrei preferito un piccolo approfondimento sui pensieri “del nuovo Harnosci” . Giusto una manciata di pagine in più sarebbero bastate per far sedimentare la grande evoluzione del protagonista che ha vissuto un crescendo notevole.
Per chi è? “Bosco 23” di Benedetta Perissi è un libro “da vivere” perché il lettore cammina emotivamente insieme al nostro protagonista. Lo consiglio assolutamente agli amanti della Natura e delle camminate ma in particolar modo lo farei leggere a tutte quelle persone che non sono in grado di fermarsi, che non sanno vivere nella quiete della lentezza. Sono certa che questa storia farà sì che qualche domanda importante possa venire a galla.
Per quanto mi riguarda è stata una lettura decisamente positiva, un esordio coi fiocchi. Scoprire la penna dell’autrice mi ha fatto molto piacere, spero che possa deliziarci con altre storie piene di Natura ricche di descrizioni sensoriali e naturalistiche.
Cari lettori di questo spazio, vi consiglio vivamente la lettura di “Bosco 23” di Benedetta Perissi, un libro piccolo ma che sa assolutamente il fatto suo punto noi ci sentiamo prestissimo con altri consigli, vi auguro buon proseguimento di giornata!