Lettrici e lettori buoooooongiorno!! Innanzitutto: evviva, è Venerdì!!! Il weekend è alle porte e siamo tutti più contenti anche se ahimè qua in Toscana non ha messo bel tempo… Ma consoliamoci coi libri, alleati preziosissimi di vita! Ho letto un libriccino di una tenerezza disarmante che mi è entrato dritto dritto nel cuore. “Sono solo un albero” di Francesca Mussoi è stata una meravigliosa scoperta.
Il libro in questione mi è stato gentilmente inviato della casa editrice Infinito Edizioni che ringrazio tantissimo per la gentilezza e la fiducia. È un libro breve, ma vi assicuro che il suo contenuto è enorme a livello emotivo. In questo omaggio alle Dolomiti e alla loro bellezza mastodontica, abbiamo una voce narrante diversa dal solito perché il tutto ci viene raccontato da Albero, un abete rosso. Albero per secoli ha osservato la vita ai margini di una strada di montagna, è un osservatore silenzioso ma profondo. Grande e grosso ma dal cuore tenero. È fatto di corteccia sì ma anche lui ha le sue paure e le sue emozioni.
Attraverso gli occhi, i pensieri e le tante emozioni di Albero, riviviamo il dramma del 2018. Infatti ci porta nel bel mezzo della Tempesta di Vaia che ha sconvolto qualsiasi tipo di equilibrio naturale. Vivere quel disastro attraverso il cuore di un albero mi ha fatto provare tanto dolore. Sono una grandissima “abbracciatrice” di alberi, innamorata della corteccia, delle fronde e provare quelle sensazioni descritte dal nostro abete rosso mi ha veramente messa con le spalle e il cuore al muro. Inoltre Albero ci racconta della grandissima resilienza della Natura e delle persone, infatti alla sua esistenza s’intreccia la vita di due persone speciali che sanno come emozionare il lettore; Aldo e Bianca.
Lo stile dell’autrice è semplice,adatto a tutti, la narrazione non è pretenziosa ma vi assicuro che il carico emotivo è grande. Non lo nego, le ultime pagine mi hanno commossa.
Attraverso questa storia di vita, di perdita, resilienza e rinascita l’autrice ci ricorda la precarietà di tutto quanto, soprattutto dell’ecosistema. “Sono solo un albero” di Francesca Mussoi è un grande invito a proteggere ogni essere animale, vegetale e umano. Un altro tema cardine è il valore della memoria, in questo caso Albero è un grandissimo custode di storia, vita e ricordi.
Per chi è? Penso che a tutti quanti dovrebbe interessare il mondo vegetale, quindi non c’è distinzione, tutti dovremmo leggere storie come questa. Sicuramente lo consiglio agli amanti della Natura, degli alberi e a chi ha voglia di provare emozioni.
Mi è piaciuto tanto questo libro sia per le emozioni che mi ha fatto provare sia per il punto di vista diverso, perché come vi ho già detto è un abete rosso a raccontare tutta la vicenda. È una coccola che mi ha emozionata, mi ha tenuto compagnia e mi ha fatta commuovere.
Quindi amici, suuuuuuuper consigliato! “Sono solo un albero” di Francesca Mussoi è un libro che si legge tutto d’un fiato e che secondo me merita davvero attenzione, fateci un pensierino, non ve ne pentirete.
Buon fine settimana a tutti e ricordatevi che leggere è sempre una buona idea!