“Erba verde è il nostro letto” di Marina Milani

Buongioooorno e benvenuto caro Febbraio, mese di frittelle, “cenci” come si chiamano qua in Toscana e coriandoli! Ho inaugurato il mese più corto dell’anno con un libro molto particolare che reputo decisamente appassionante. Il romanzo in questione è un esordio e si tratta di “Erba verde è il nostro letto” di Marina Milani, pubblicato dalla casa editrice 8tto Edizioni che ringrazio per la copia in omaggio, è stato un piacere immergermi in questa storia così dinamica.

Prima di tutto, qualche informazione di base: il libro è uscito in tutte le librerie fisiche e online il 22 Ottobre 2024, costa 20.00€ per un totale di 412 pagine. Come ci dice il libro stesso, è “indicato per chi sospetta di avere il sangue verde clorofilla e parla con le piante senza stupirsi se queste gli rispondono” e già questo dice molto della storia.

"Erba verde è il nostro letto" di Marina Milani

Siamo in pieno lockdown, nel 2020, in un periodo storico che nessuno dimenticherà mai.
Jonas racconta all’amica scrittrice Stella, attraverso un copioso scambio di mail, la storia eclettica del suo bisnonno Hasso, famoso botanico e patriarca di una famiglia davvero bizzarra. Infatti vi anticipo che a livello familiare ne vedrete delle belle. Famiglia e piante s’intrecciano diventando quasi un tutt’uno. Mi verrebbe quasi da dire che in questa storia il mondo vegetale e quindi le piante, sono le co-protagoniste.

Marina Milani, attraverso il suo romanzo che ha deciso di scrivere sotto forma epistolare, esplora tematiche importantissime e decisamente molto attuali. Non mancano le riflessioni sull’attivismo, sul cambiamento e sulla crisi climatica che purtroppo da anni stiamo vivendo. L’autrice s’interroga su queste tematiche facendo un passo indietro e ci riporta infatti alla vita del bisnonno del nostro protagonista, agli albori del cambiamento climatico. Hasso infatti, oltre all’azienda vivaistica, aveva deciso di coltivare anche le piante esotiche e tropicali. Ad ora Jonas è di fatto il solo erede ad avere a cuore la sorte della “Grande Serra” e grazie alle tante mail che scambierà con l’amica scrittrice Stella, il nostro protagonista si avvicinerà sempre di più alla figura del bisnonno.

“Erba verde è il nostro letto” di Marina Milani affronta più argomentazioni che sono ahimè all’ordine del giorno. Oltre alla drammatica situazione del nostro pianeta, l’autrice racconta anche della solitudine giovanile, un argomento delicato del quale si parla sempre troppo poco. Non mancano i bellissimi racconti botanici, le tante descrizioni naturalistiche, i sorrisi e anche quel briciolo di speranza. Mi verrebbe da dire che questa storia è un valido mix tra un romanzo informativo, di formazione e una saga familiare.

Per chi è? Consiglio “Erba verde è il nostro letto” di Marina Milani a tutti gli appassionati del mondo vegetale, delle piante, dei boschi e dell’universo “green“. È un libro scorrevolissimo che sa intrattenere e tenere molta compagnia. Visto gli argomenti portanti, chiunque può approcciarsi a questa storia tra passato e presente.

La reputo una storia che sa il fatto suo e che tra una mail, un ricordo e un sorriso, ha un qualcosa di davvero grande da trasmettere. Fateci un pensierino, non ve ne pentirete.
Ringraziando di nuovo la casa editrice per avermi omaggiata del testo e faccio all’autrice un grande in bocca al lupo per il suo esordio.
Care lettrici e cari lettori di questo spazio virtuale pieno di libri, noi ci sentiamo prestissimo con altre chiacchiere, vi auguro buon inizio mese!