Ciao lettrici e lettori! Spero che abbiate trascorso un sereno Natale fatto di sorrisi genuini, piccole gioie, buon cibo e tanta quiete.
Oggi parliamo dell’ultima lettura dell’anno, “Il circo della notte” Erin Morgenstern un libro che chiamarlo “super figo” è dire poco! Edito dalla casa editrice Fazi Editore, costa 15.00€ per 518 pagine e ringrazio tantissimo Vanessa per avermelo regalato (clicca QUI per visitare il suo profilo Instagram), era da tantissimo che volevo leggerlo e la Vane ha fatto il folletto natalizio e me l’ha fatto trovare nella posta di casa. GRAZIE!
Dunque, da dove si parte? Eh, non è facile parlare dei libri di quest’autrice perché proprio come nel suo romanzo “Il mare senza stelle”, anche qui la trama si svolge in maniera misteriosa e onirica, due caratteristiche che puntualmente m’incollano alle pagine.
“Il circo arriva inaspettato. Nessun annuncio lo precede… Spunta così, semplicemente, dove ieri non c’era.”
Il circo… Oltre ai due protagonisti, Marco e Celia, legati da un patto antico ed irrevocabile, direi che il circo è il protagonista assoluto di questo romanzo. Un circo fuori dalle righe, dove non c’è niente di comune, banale o normale. Apre al crepuscolo e chiude all’aurora. Questo è un circo “vivo” che vive di un qualcosa di unico e misterioso. Marco e Celia, due maghi, dovranno in un certo senso “sfidarsi” (non per scelta loro) all’interno dei tendoni che compongono il circo. Tutte le loro mosse tesseranno una storia dentro una storia, una rete che andrà a toccare tutte le persone che orbitano attorno a loro.
Non voglio dirvi di più sulla storia perché qui una parola in più potrebbe risultare sinonimo di spoiler ma voglio dirvi che è una lettura da non perdere. “Il circo della notte” Erin Morgenstern è un romanzo davvero ammaliante che cattura il lettore.
Ci muoviamo tra i tendoni a strisce bianche e nere, vediamo contorsioniste, domatori di belve feroci, sorelle gemelle, orologiai, sentirete il profumo del caramello e della legna bruciata… Insomma, vi garantisco che in questa storia travolgente ne vedrete delle belle.
La scrittura ricercata ed evocativa dell’autrice incanta. Le descrizioni sono vivide e ben costruite, tutto è al suo posto e la curiosità cresce man mano che scorrono i capitoli. Riesce a mescolare illusione, realtà e magia in modo davvero magistrale. È un romanzo incantato fatto di atmosfere e sussurri e mi è piaciuto tanto, ma proprio tanto! Mi sono affezionata a questi strambi personaggi, ai loro caratteri e alle loro magie. Leggere “Il circo della notte” Erin Morgenstern è stata un’esperienza di lettura.
Per chi è? Per chi ama i libri in grado di far sognare ad occhi aperti e per chi ha bisogno di evasione dalla reatà. L’autrice ha questo dono splendido di prendere il lettore e portarlo lì, nei meandri della sua storia. Ho adorato “Il circo della notte” Erin Morgenstern. L’ho particolarmente adorato perché mi ha rammentato quante vite si possono vivere grazie ai libri e quante dinamiche si possono conoscere e scorpire grazie alle storie.
Per quanto mi riguarda, questo romanzo è suuuper approvato e consigliato.
La penna lirica di Erin Morgenstern si riconferma un qualcosa di grandioso quindi fatevi sotto e segnatevi questo titolo, non ve ne pentirete, parola di Sil!
Lettrici e lettori di questo spazio, vi ringrazio con tutto il cuore per esser stati qui con me in quest’annata piena di libri, spero di avervi invogliato a leggere qualche titolo in più e che questo spazio vi faccia sentire a vostro agio. Un brindi ai lettori dunque e accompagnamo alla porta questo 2024, pronti ad accogliere il nuovo anno col sorriso ed un rinnovato entusiasmo.
Buon anno e che sia ricco di belle letture!