Amici lettori… CHE CALDO!
Qua in Toscana si bolle, non vedo l’ora passi questa tremenda ondata di calore assurdo, A I U T O!
Ma parliamo di cose belle, nello specifico di “Dark Matter” di Blake Crouch, pubblicato dalla casa editrice Fanucci che ringrazio tantissimo per la copia, il 14 Giugno 2024.
Il romanzo costa 16.90€ per 328 pagine che vi terranno incollati alla storia dall’inizio alla fine.
Inizio subito con un quesito bello tosto: noi siamo la somma delle scelte che facciamo oppure siamo la somma di tutti quei sentieri che non abbiamo percorso? Domanda complicata, lo so… Però è la riflessione chiave di questo libro, un romanzo thriller fantascientifico brillante, pieno di suspence e adrenalina.
“Dark matter” di Blake Crouch ci porta nel multiverso e il sipario della storia si apre in un contesto semplice, di vita quotidiana. Ma in un battito di ciglia tutto si scuote cambiando le carte in tavola, le realtà si mescolano e tutto diventa caos. Caos ordinato però, e ci tengo molto a dirlo perché la trama è davvero complessa, eppure, grazie alla penna dell’autore, tutto questo ingarbugliamento di vite e realtà, ci risulta semplice, liscio come l’olio. Credetemi, non è roba da poco visto l’intreccio complicato.
È un romanzo che punta il riflettore sulle strade intraprese, sulle scelte che ognuno di noi si ritrova inevitabilmente a dover compiere. Ci parla di bivi dubbiosi, dei sentieri non percorsi, dei famosi “se” e “ma”. La trama si snoda attraverso la tematica delle infinite possibilità che si affiancano alla teoria del multiverso, delle realtà parallele. Ovviamente, data la storia, non mancano le riflessioni e le domande esistenziali che oltre ad essere le colonne portanti del romanzo, s’insinuano anche nella mente del lettore.
Di quali domande parlo? Eh, di quelle che tutti conosciamo benissimo… “E se avessi fatto così…?”, “E se fossi andata là…?” e via dicendo, potremmo continuare all’infinito.
Un libro da caffè e paranoia insomma. Paranoia piacevole però.
Il protagonista ci fa vivere una montagna russa di emozioni, ci spiega il principio di sovrapposizione nella meccanica quantistica, ci presenta le tante versioni di sé che prendono via via le scelte che lui non ha preso. In questo romanzo ci si sente come se fossimo nella famosa stanza degli specchi che spesso troviamo ai Luna Park.
Tra assurdo e reale, tra onirico e concreto, tra buio e luce l’autore ci porta in questa storia originale, insolita ma anche tanto umana.
Per chi è? Per gli amanti della suspance, dei romanzi ingarbugliati, originali, diversi, immersivi e che colpiscono. È una storia davvero adrenalinica a livello mentale, è un trip! Mi ha piacevolmente ricordato The Matrix e fin da subito si capisce che si ha a che fare con un testo da leggere con attenzione, con testa, altrimenti ci si perde. Tra l’altro hanno realizzato anche la serie televisiva, però ricordiamoci che sullo schermo viene spesso e volentieri (anzi, sempre!) riportata solo la puntina dell’iceber rispetto a quello che è il romanzo… Quindi insomma, tra le due, leggetevi il libro!
“Dark matter” di Blake Crouch è stata una lettura che definirei BOMBA! Super super consigliato!
Ringrazio nuovamente la casa editrice e noi ci sentiamo prestissimo cari lettori e lettrici di questo spazio, buon proseguimento di giornata!